Il paradiso delle signore - Émile Zola - copertina
Il paradiso delle signore - Émile Zola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 227 liste dei desideri
Il paradiso delle signore
Disponibilità immediata
10,92 €
-5% 11,50 €
10,92 € 11,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Due trame si intrecciano in questo «poema dell'attività moderna»: l'inarrestabile ascesa dell'imprenditore Octave Mouret grazie al successo commerciale del suo grande magazzino di stoffe "Il Paradiso delle Signore" ("Au Bonheur des Dames"); e la delicata vicenda della giovane Denise, umile commessa che grazie alla sua fermezza riuscirà a conquistare il datore di lavoro. "Il Paradiso delle Signore", epopea del capitalismo commerciale e profetica raffigurazione del consumismo, è uno dei romanzi più belli e moderni del XIX secolo per la sensualità con cui descrive il fascino conturbante delle merci, ma anche la loro dispotica, alienante disumanità. Introduzione di Pierluigi Pellini.

Dettagli

14 febbraio 2017
518 p., Brossura
Au bonheur des dames
9788804673880

Valutazioni e recensioni

  • Valeria
    una piacevole lettura. una piacevole sorpresa.

    devo ammetterlo che quando ho iniziato a leggerlo avevo il timore di non arrivare alla fine in quanto io e il romanzo ottocentesco non andiamo molto d'accordo, ho sempre preferito il romanzo novecentesco ma man mano che leggevo la storia di Denise mi sentivo sempre più coinvolta e mi sembrava di vivere io stessa all'interno del racconto. non riuscivo più a farne a meno. ogni momento di pausa era buono per immergermi nella lettura. quando ho terminato questo capolavoro mi sono sentita "orfana" dei personaggi

  • fede308
    Molto bello!

    Avvincente e scorrevole. Non avevo mai letto nulla di Zola però questo libro mi ha conquistato

  • I libri di Zola sono spesso pesanti e con una visione del mondo e degli uomini pessimista .Secondo lui gli esseri umani sono tarati ,malvagi e incapaci di riscattarsi."Al paradiso delle signore"è un'eccezione.Racconta la storia di una moderna Cenerentola di nome Denise che ,orfana e con due fratelli a carico,arriva a Parigi in cerca di un lavoro che trova prima nel negozio degli zii e poi presso il più grande magazzino della città di proprietà di Octave Mouret.Umiliata e derisa dai colleghi e dallo stesso Octave,Denise perderà il lavoro, soffrirà la fame,sarà isolata e rifiutata,vedrà morire la povera e innocente cugina,rovinati gli zii che saranno costretti a chiudere il negozio per la concorrenza dei grandi magazzini.Vedrà gli zii morire di crepacuore per il dispiacere,demolita la casa del vecchio signore che per pietà le aveva dato un tetto , tutti i negozianti del quartiere perdere i clienti e chiudere le loro attività.E tuttavia lei non si arrende ,ogni volta che cade si rialza,perseverando per la sua strada con umiltà ma a testa alta .Forte della sua onestà e integrità morale farà innamorare il cinico e spietato Mouret che rifiuterà sino all'ultima pagina, sino a quando Octave disperato la pregherà di sposarlo. Bello,scorrevole,avvincente,lo consiglio vivamente.

Conosci l'autore

Foto di Émile Zola

Émile Zola

1840, Parigi

Scrittore francese. Rimase presto orfano e trascorse l'infanzia e la giovinezza in gravi ristrettezze economiche. Prima di raggiungere il successo con i suoi romanzi, visse lavorando presso la casa editrice Hachette e facendo il giornalista, attività che non abbandonò mai del tutto. Considerato il caposcuola del naturalismo letterario, fu al centro di numerose polemiche artistiche, impegnandosi, tra l'altro, nella difesa di Manet e degli impressionisti ("I miei odii", 1866). Ma l'avvenimento più clamoroso della sua vita è legato al caso Dreyfus. Schieratosi con gli innocentisti, denunciò il complotto militarista e reazionario con la famosa lettera aperta (J'accuse) pubblicata su "L'Aurore" (1898). Condannato a un anno di carcere, per evitare la prigione,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore