The Paradox of Liberation: Secular Revolutions and Religious Counterrevolutions - Michael Walzer - cover
The Paradox of Liberation: Secular Revolutions and Religious Counterrevolutions - Michael Walzer - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Paradox of Liberation: Secular Revolutions and Religious Counterrevolutions
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,49 €
17,49 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A thought-provoking reflection on why secular national liberation movements are so often challenged by militant religious revivals Many of the successful campaigns for national liberation in the years following World War II were initially based on democratic and secular ideals. Once established, however, the newly independent nations had to deal with entirely unexpected religious fierceness. Michael Walzer, one of America’s foremost political thinkers, examines this perplexing trend by studying India, Israel, and Algeria, three nations whose founding principles and institutions have been sharply attacked by three completely different groups of religious revivalists: Hindu militants, ultra-Orthodox Jews and messianic Zionists, and Islamic radicals. In his provocative, well-reasoned discussion, Walzer asks, Why have these secular democratic movements been unable to reproduce their political culture beyond one or two generations? In a postscript, he compares the difficulties of contemporary secularism to the successful establishment of secular politics in the early American republic—thereby making an argument for American exceptionalism but gravely noting that we may be less exceptional today.

Dettagli

Testo in English
210 x 140 mm
181 gr.
9780300223637

Conosci l'autore

Foto di Michael Walzer

Michael Walzer

Michael Walzer, uno dei più importanti pensatori politici americani, ha diretto la rivista politica "Dissent" per oltre tre decenni. Ha scritto su una vasta gamma di argomenti di teoria politica e filosofia morale.Tra i suoi titoli pubblicati in Italia ricordiamo Esodo e rivoluzione (Feltrinelli, 2004), Sfere di giustizia (Laterza, 2008), All'ombra di Dio. Politica nella Bibbia ebraica (Paideia, 2013), Le conseguenze della guerra. Riflessioni sullo «Jus post bellum» (Mimesis, 2017) e Una politica estera per la sinistra (Raffaello Cortina, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it