Il parlare calabrese e l'italiano (rist. anast.)
Questo straordinario manuale di quasi cent'anni fa, che ha attraversato due guerre mondiali ed innumerevoli vicende storiche, sociali, letterarie ed artistiche, può offrire ancora oggi l'utilità di un agile studio e di un'interessante consultazione. È un testo concreto di riferimento didattico, che consente ai docenti di porre l'allievo direttamente al centro della propria prassi di lavoro e di attingere agevolmente alle sue ricche e composite abilità linguistiche naturali, con tutte le micro differenziazioni locali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it