Il Parnaso ambulante - Christopher Morley - copertina
Il Parnaso ambulante - Christopher Morley - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il Parnaso ambulante
Disponibilità immediata
6,00 €
-45% 11,00 €
6,00 € 11,00 € -45%
Disp. immediata

Descrizione


Viaggiare per le strade aperte della Nuova Inghilterra, a bordo di un attrezzato bibliobus trainato da un grande cavallo, con un cane al seguito, in compagnia di un professore-poeta agile e versatile come un elfo, vendendo libri utili e grandi classici a liberi contadini dai modi franchi, in fuga, per giunta, da un fratello egoista e correndo ogni tipo di avventura: questo genere di felicità - oggi impossibile, ieri a portata di mano purché intimamente liberi - Il Parnaso ambulante racconta. É una versione tenera, tra Mark Twain e Kerouac, del mito americano della frontiera e dell'individualismo ottimistico (e in effetti la protagonista si trasforma da massaia di campagna in intraprendente avventuriera, e poi ritorna, con una coscienza di sé rinnovata, casalinga, ma finalmente padrona del proprio destino). E un'idea, singolare in questo genere di storia, attraversa il racconto. Morley, da americano, non dubita che il modello compiuto di rapporto tra gli uomini sia lo scambio commerciale; ma il libro, merce tra le merci che attraversano le persone, ne conserva tutta la qualità e la sostanza umana. Sicché la vera missione on the road del Parnaso ambulante é «predicare l'amore per i libri e l'amore per gli esseri umani».. Traduz.di Rosanna Pelà, Enrico Piceni. Palermo, Sellerio Editore 1992, cm.12x16,5, pp.163, br. sopraccop.ill.a col. Coll.La Memoria,263.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Traduz.di Rosanna Pelà, Enrico Piceni. Palermo, Sellerio Editore 1992,cm.12x16,5, pp.163, brossura sopraccop.ill.a col. Coll.La Memoria,263.

Dettagli

1992
163 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2560028549496

Conosci l'autore

Foto di Christopher Morley

Christopher Morley

(Haverford, Pennsylvania, 1890 - Roslyn Heights, New York, 1957) scrittore statunitense. Nei suoi raffinati romanzi (Tuono a sinistra, Thunder on the left, 1925; Il cavallo di Troia, The troyan horse, 1937) intreccia motivi umoristici e sentimentali in atmosfere incantate e assurde, interpretando con ironica eleganza di epigono le lezioni dello sperimentalismo europeo. In Kitty Foyle (1939) narra l’autobiografica «storia naturale» di una donna della Filadelfia degli anni Trenta, proponendo una versione comica del romanzo di costume.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it