Le parole che ho trovato per te - Alessio Tavino - copertina
Le parole che ho trovato per te - Alessio Tavino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le parole che ho trovato per te
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,52 €
-15% 15,90 €
13,52 € 15,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Se c'è una cosa che Alessio sa con certezza è che la poesia fa parte di lui. Ama scrivere, immaginare storie e parole, ascoltare come danzano insieme. Dire che vuoi essere un poeta però... è qualcosa troppo fuori dalla norma. Sembra autocelebrativo, respingente. E, invece, tutto ciò che Alessio vorrebbe è essere come gli altri, per questo forse, quando l'eccentrico professor Maggetti chiede ai suoi studenti di presentarsi davanti alla classe, Alessio di sé racconta una storia diversa da quella che ha nel cuore. D'altra parte, non vuole finire come Rosalba, la ragazza brutta del treno, quella con i capelli rosa slavati e le cuffiette sempre nelle orecchie. Quella di cui tutti ridono e con cui nessuno parla mai. Decide così di nascondere la sua passione, fino al giorno in cui non incontra Sofia. Bellissima, solare, magnetica. La ragazza perfetta. E per lei scrive una poesia. Contro ogni aspettativa Sofia capisce il valore che le parole hanno per Alessio e se ne lascia travolgere. Alessio vive così la storia d'amore della vita: totalizzante, vorticosa, incredibile. La storia d'amore perfetta con la ragazza perfetta. Ma le poesie, Alessio lo sa, sono fatte anche di magnifiche imperfezioni. Come quando Rosalba, scendendo dal treno, accidentalmente perde un foglietto. Un foglietto insignificante, ripiegato più volte, ma che contiene qualcosa destinato a cambiare per sempre le loro vite.

Dettagli

364 p., Rilegato
9788851184797

Valutazioni e recensioni

  • lefusatrailibri93
    POETICO

    Se leggerete "LE PAROLE CHE HO TROVATO PER TE", vi garantisco che sarà un viaggio indietro nel tempo al periodo unico, irripetibile, delicato, ma anche complicato chiamato ADOLESCENZA. Una storia ambientata ai tempi della vita scolastica dove ognuno di noi era pieno di sogni e aspettative nel chi saremo diventati un giorno. Insomma, un periodo alla riscoperta di se stessi. In questo romanzo a parlare in prima persona è Alessio, un adolescente poetico che ama scrivere e vivere la vita leggera come le parole in una poesia che fluttuano nell'aria al di là delle nuvole, ma come tutti i teenagers anche Alessio si ritrova pieno di dubbi e paure da affrontare, quei ostacoli che forse oggi potrebbero sembrare una passeggiata. Nel suo mondo fatto di parole, poesie e libri il ragazzo trova se stesso, la sua identità. Le parole diventano un rifugio da coloro che lo definiscono "strano". Eh certo perché quando facciamo qualcosa che ci piace, creando una nostra identità siamo subito definiti dalla società o dai bulletti della scuola "diversi", facendoci piegare le ali della libertà ed espressione. Io credo, invece, che essere diversi significa semplicemente far parte di un mondo unico e soprattutto nostro, dotato di una bellezza meravigliosa quasi come se riflettessimo di luce propria! Questo è un libro leggero quasi come se fosse una piuma che viaggia lenta nel cielo trasportata dal vento. Un libro dallo stile fresco e genuino oltre ad essere un romanzo di formazione e crescita interiore utile per una persona che non ha ancora trovato il suo posto nel mondo. Una storia emozionante e coinvolgente arricchita ad ogni capitolo dalle poesie davvero belle e uniche. Secondo me potrete solo chiamare questo libro, perché vi farà rivivere il periodo dell'adolescenza, ricordandovi quegli anni con grande nostalgia. Un periodo che è stato per tutti vorticoso, confuso, ma anche bello, vivido e pieno di vita... Quello che ha ci reso ciò che siamo oggi!

Conosci l'autore

Foto di Alessio Tavino

Alessio Tavino

1996, Arezzo

Alessio Tavino è nato ad Arezzo nel 1996. È un poeta italiano appassionato di parole e musica, e lavora come creativo per un'agenzia di comunicazione.Le sue poesie parlano di storie che finiscono e di altre che cominciano, parlano di amore e di avere la forza di essere se stessi. Sui Social sono diventate virali, raggiungendo un pubblico eccezionale. Sorridi, la sua poesia più amata, ha raggiunto oltre 2 milioni di sognatori.Nel 2021, con De Agostini, pubblica Le parole che ho trovato per te.Fotografia di Edgar Noè Vannelli

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it