Ho comprato questo libro senza quasi sapere del contenuto. Ero in un periodo della mia vita buio, e in ogni cosa, così come ho sempre fatto nei libri, cercavo una piccola ancora di salvezza. Ad attirarmi è stato proprio il titolo, proprio perché anche a me sembrava di cercare "le parole per dirlo". È stata una lettura amica, un balsamo per il mio stato d'animo. La trama è lenta poiché la protagonista ha bisogno di riflettere molto su se stessa e sulle sue emozioni. Emerge in maniera molto forte il tema della femminilità, della genitorialità e della famiglia. Bellissimo! È stata una piacevole sorpresa che consiglio soprattutto a chi ha bisogno di immergersi in un mondo interiore senza pregiudizi.
Le parole per dirlo
Incubi, angosce, paura della morte e della vita. E' un male che paralizza, inibisce, confonde, fa perdere coscienza di sé, annulla il senso delle proprie azioni. La famiglia, i ruoli, la condizione di donna, la società, la morale. E a monte un'infanzia tradita, presupposti sbagliati, pregiudizi, ossessioni arcaiche... E' la storia tutta al femminile di un'analisi, di un graduale recupero di sé, di una nuova nascita nella consapevolezza. Una storia che, tradotta nella pagina, ha sconvolto, commosso, convinto. Marie Cardinal è ormai il simbolo di una certa scrittura, di un modo intimo, caldo e vero di affrontare il problema femminile dalla parte del linguaggio.
Titolo originale: ''Les mots pour le dire'' (1975).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Vale 27 dicembre 2024
-
Marina 12 agosto 2022
Ho amato molto questo libro. Una storia sulla resistenza, la fragilità e la forza. Una lettura intensa e bella.
-
Romanzo femminile, dalle immagini molto forti e scabrose, all'inizio si farà un po' fatica a leggerlo, ma non appena la protagonista mette piede nello studio del suo psicoterapeuta freudiano, inizia a stare meglio. La trama si dipana pian piano, mettendo fuori i singoli eventi che hanno frantumato la sua anima, fino alla ripresa totale. Dissacrante, mette in evidenza quanto le figure genitoriali possano influenzare in maniera positiva ma soprattutto negativa, la vita dei propri figli, e quanto la psicoterapia possa aiutare a riprendere in mano la propria vita, ritornando ad essere pienamente sè stessi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it