Parole e storie. Studi di etimologia italiana - Alessandro Parenti - copertina
Parole e storie. Studi di etimologia italiana - Alessandro Parenti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
Parole e storie. Studi di etimologia italiana
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Questo volume raccoglie una serie di studi di etimologia italiana nati dalla collaborazione dell'autore all'"Etimologico. Vocabolario della lingua italiana" di Alberto Nocentini (Le Monnier, 2010). Dato che l'italiano è una lingua con genitore noto, le sue voci di etimo incerto sono in genere quelle più eccentriche e infatti le parole qui esaminate si collocano tutte in zone periferiche del lessico: voci desuete (gherminella, spigolistro), tecnicismi riferiti a pratiche poco attuali (calmiere, cottimo), una forma bizzarra impiegata per cose ugualmente bizzarre (arzigogolo), un raro nome proprio (Quarquonia) e due toscanismi (cibreo e scangeo) entrati in italiano solo per via di quei privilegi che il toscano si è guadagnato a suo tempo. Queste parole hanno però il vantaggio di prestarsi molto bene a una ricerca etimologica fondata sui dati documentari.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Come nuovo

Immagini:

Parole e storie. Studi di etimologia italiana
Parole e storie. Studi di etimologia italiana
Parole e storie. Studi di etimologia italiana
Parole e storie. Studi di etimologia italiana

Dettagli

1 gennaio 2013
XXII-170 p.
9788800744355
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it