L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Libro stupendo questa opera di Fenoglio. Indubbiamente non solo è il suo capolavoro ma anche, a mio parere, è una delle opere migliori sulla “Resistenza”, proprio perché tale movimento storico è qui rappresentato senza retorica e trionfalismi. E’ invece una narrazione veritiera, dura, avvincente, oserei dire in alcuni punti “lirica”. Ho letto molti altri romanzi, per altro bellissimi, su questo argomento , da Pavese a Calvino, per esempio, ma in questo libro di Fenoglio c’è un qualcosa di più. Non ci sono narratore e lettori ben distinti; ad un certo punto tu, lettore, ti trovi così coinvolto, direi risucchiato all’interno delle vicende narrata che ti trovi ad aver sete con chi ha sete, ad aver fame con chi ha fame, a sopportare le fatiche e i dolori che quella gente sopporta. Non c’è niente di epico nelle vicende di Johnny e dei suoi compagni ma quando si realizza questo miracolo di “simbiosi”, allora mi sento di definire questo lavoro “epico”. C’è infatti tutto in queste pagine : chi sono questi giovani, perché sono diventati partigiani, gli ideali per cui lottano, per cui affrontano la morte e tante sofferenze tutti i giorni . Ma c’è anche la gente che vive, muore, aiuta per quello che può e poi c’è il paesaggio affascinante delle Langhe che sembra parlare, interagire con i giovani proprio come fosse protagonista in carne ed ossa. Io penso che buona parte di questo effetto Fenoglio l’abbia ottenuto proprio da quel linguaggio particolare, così inusuale e difficile, forse ostico per qualcuno, quel lessico così nuovo e immediato che spesso non descrive ma suggerisce, accenna, si fa mezzo per una comprensione più completa. Ad una parola, ad un periodo secco e preciso che non sono in grado di descrivere, di far percepire certe sfumature del pensiero, della sensibilità suppliscono allora quelle parole spezzate, quasi suoni, musica che si mescola con la mente ragionante, con le azioni espresse: siano esse parole di un inglese tutto fenogliano o di una lingua immediata coniata ad hoc, per quel momento. Io penso che molto del suo fascino questo libro lo debba proprio al fatto che è immediato, incompiuto, non ha subito quella sorta di revisione e limatura che l’autore certamente gli avrebbe dato. Va dato merito però a Dante Isella che ha approntato un’edizione critica di buon livello e di ampio respiro.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da laFeltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da laFeltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore