Il pascolo dei cammelli
1° ottobre 331 a.C., a Gaugamela, il pascolo dei cammelli, sono di fronte e si danno battaglia Alessandro Magno e i persiani di Dario III, che viene costretto alla fuga dal macedone malgrado un esercito numericamente superiore e una zona di guerra, come la piana di Gaugamela, più propizia per il suo esercito. La battaglia produsse nei coevi occidentali un immaginario che si cristallizzò nei secoli successivi, attribuendo all'amore della libertà e all'autodisciplina ellenica la preminenza su coloro che vennero denominati "barbari".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it