Un agile testo nel quale l'autore Massimo Recalcati evidenzia con attenzione, passione e professionalità, (è uno psicoamalista), scrive di Paolini uomo, intellettuale, scrutatore del suo tempo. Il messaggio di Pasolini è tutt'ora attuale anche per le problematiche ancora non affrontate e risolte
Pasolini. Il fantasma dell'origine
«Ho incontrato il testo di Pasolini dopo aver incontrato da ragazzo il suo corpo morto, ferocemente assassinato.»
«Recalcati riesce, con una scrittura scorrevole, sebbene siano presenti molti termini tecnici, a donare al lettore un ritratto a tutto tondo di Pasolini. E anche il lettore, dopo la lettura di questo saggio, è in grado di incontrare Pasolini, una lucciola solitaria, un artista e un uomo svincolato.» – Maremosso
Un ritratto di Pasolini: il dissidio irrisolto tra vita e storia, corpo e ragione, individuo e comunità, mito e demitizzazione; le metamorfosi del potere e la resistenza della parola.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Stefano 20 aprile 2022Leggere e rileggere con attenzione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it