Certamente raccontare e leggere su Pasolini non è mai una cosa da poco, anzi, ne viene sempre fuori un lato distorto o comunque incompleto: la stessa cosa è successa ad Abel Ferrara che comunque ha fatto un grandissimo lavoro. Una descrizione dettagliata dell'ultimo giorno di Pasolini prima della sua feroce morte, le ultime ore, l'inconsapevolezza di morire anche se paradossalmente se lo aspettava prima o poi, l'insabbiamento politico e i suoi ultimi pensieri del suo ultimo film, Salò. Un film crudo e reale che scopre ancora una volta un lato che può non piacere ma che non ha apparenza o dovere di nascondersi per quello che è, Abel Ferrara è stato semplice ma pungente, Dafoe che ha interpretato Pasolini è stato molto bravo, a tutto il filo logico della sceneggiatura secondo me merita un plauso per la sua originalità.
Pasolini
Un giorno, una vita. Roma, è la notte fra il 1 e il 2 novembre 1975 quando il grande poeta e cineasta italiano Pier Paolo Pasolini viene assassinato . Simbolo di un'arte che si è scagliata contro il potere, gli scritti di Pasolini scandalizzano e i suoi film sono perseguitati dalla censura. Molti sono quelli che lo amano, non pochi quelli che lo odiano. Il giorno della sua morte Pasolini trascorre le sue ultime ore in compagnia dell'amatissima madre, degli amici più cari; poi esce di notte a bordo della sua Alfa Romeo in cerca di avventure nella città eterna. All'alba del 2 novembre il corpo di Pasolini viene ritrovato senza vita all'idroscalo di Ostia.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia; Francia; Belgio; Belgio
-
Produzione:Rai Cinema, 2015
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:87 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano
-
Formato Schermo:1,85:1
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it