Pasolini, massacro di un poeta - Simona Zecchi - copertina
Pasolini, massacro di un poeta - Simona Zecchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Pasolini, massacro di un poeta
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Tutta la verità sull'omicidio di Pasolini: la firma dei neofascisti, gli esecutori, gli emissari. I documenti e le foto inedite del corpo. Un libro che riscrive la storia di uno dei nostri crimini più oscuri, ricollegando quella notte di sangue alla vergognosa storia politica e criminale di quegli anni.

Il 2 novembre 1975, all'Idroscalo di Ostia, si consuma il "massacro tribale" di uno dei maggiori intellettuali del ventesimo secolo: Pier Paolo Pasolini. L'inchiesta di Simona Zecchi riparte proprio da quella sciagurata notte e, con l'ausilio di prove fotografiche mai emerse sinora, documenti inediti, interviste e testimonianze esclusive, fa tabula rasa dei moventi ufficiali e delle piste finora accreditati, dall'"omicidio a sfondo sessuale" al "misterioso" Appunto 21 di Petrolio. Come nella Lettera rubata di Edgar Allan Poe, lo "schema perfetto" che condusse il poeta friulano fra le braccia dei suoi carnefici è sempre stato sotto gli occhi degli inquirenti e, in parte, dell'opinione pubblica: un oscuro attentato a pochi passi dall'abitazione di Pasolini la cui funzione viene finalmente svelata, un furto di bobine come espediente dai tratti inediti, la presenza di più macchine all'Idroscalo e la prova del doppio sormontamento del corpo ormai agonizzante, i testimoni che nessuno ha mai voluto veramente ascoltare, la matrice fascista dell'agguato, la direzione dell'intelligence nostrana, i tentativi di alcuni giornali di trasformare Pasolini in imputato nello stesso processo che avrebbe dovuto stabilire l'identità dei suoi assassini. Tra le numerose inchieste che hanno cercato di decostruire la gigantesca opera di depistaggio messa in atto già all'indomani dell'omicidio, «Pasolini, massacro di un poeta» si incarica di dire la verità, tutta la verità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

5 luglio 2018
320 p., ill. , Brossura
9788833310558

Valutazioni e recensioni

  •  Alessandro67
    Pasolini massacro di un poeta

    Ringrazio Simona Zecchi per avermi chiarito finalmente tanti punti oscuri di quell’omicidio. Ho scoperto un grandissimo uomo e poeta

  •  mutinensis
    Giornalismo d'inchiesta super partes, una rarità in Italia

    Finalmente un libro su un argomento a lungo e volutamente contrastato, che ne fornisce un quadro chiaro ed esauriente. L'Autrice ha il pregio della onestà intellettuale della giornalista che segue una pista: la sua è una ricerca tenace e precisa fino alla pignoleria (intesa in senso buono) delle fonti.

  • stefano mannucci

    L'autrice ha condotto un'inchiesta rigorosa cercando di individuare nuovi indizi, utilizzando documenti inediti, testimonianze e fonti trascurate nei dibattimenti, analizzando le fotografie scattate all'epoca del rinvenimento del corpo martoriato di Pasolini - che evidenziano i colpi a lui inferti - per anni rimaste inedite. Nella rigorosa ricerca condotta lungo gli ultimi anni, l'autrice lascia intravedere sprazzi di una verità che lentamente affiora dalle tenebre di quella notte.

Conosci l'autore

Foto di Simona Zecchi

Simona Zecchi

Simona Zecchi, giornalista, vive fra Roma e Lione, dove collabora con la redazione italiana di "Euronews". Ha collaborato con il "manifesto" e scrive sul Fatto Quotidiano.it, sul sito di informazione e approfondimento "Gli Stati Generali" e il quotidiano statunitense "La Voce di New York", occupandosi di cronaca giudiziaria e attualità. È fra i fondatori del sito indipendente d’inchiesta Lettera35. Per la rivista "I quaderni de L’Ora" (n. 8, 2012) ha curato con la collega Martina Di Matteo un’inchiesta sulla morte di Pasolini, tema cui ha dedicato molti anni di ricerca, che hanno portato alla pubblicazione del suo libro Pasolini, massacro di un poeta (Ponte alle Grazie 2015), vincitore della X Edizione del Premio Marco Nozza 2016 – Giornalismo investigativo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it