Firenze 1944. L'Arno con i suoi ponti distrutti divide la città in due. La popolazione è atterrita, nascosta nelle case. E alle vittime della guerra si aggiungono morti di tutt'altro genere, omicidi efferati e crudeli, evidentemente connessi tra loro. Un gruppo eterogeneo, nonostante tutto, attraversa quel confine tra due mondi. Utilizza il Corridoio vasariano, un tunnel aereo che corre tra Palazzo Pitti e quello della Signoria, l'unico passaggio risparmiato dalla furia dei nazisti in ritirata.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it