Dopo 13 anni d’amore, un amore simbiotico e assoluto, che dall’adolescenza li ha condotti fino all’età adulta, Rimini e Sofia decidono di lasciarsi. Abbandonando un passato pieno di ricordi che, nonostante tutto, si affacciano continuamente alla mente intrecciandosi al presente, Rimini riprende il cammino da solo, tentando di ricostruire e riscoprire nella sua vita, trasgressioni, emozioni e desideri che sembravano essere stati sepolti. Ma, nonostante la loro separazione sia stata condotta inizialmente in termini apparentemente civili, il loro legame non si interrompe e ciò che li aveva uniti si va trasformando in un autentico delirio, in una ossessione che si colora di fosche tinte e che avviluppando tutto l’essere ne impedisce ogni vitalità. Sofia, con il suo amore malato e psicotico, incapace di accettarne l’assenza, lo circonda e lo ingloba nelle spire ammorbate della sua ansia insistente e molesta, fino a spogliarlo di ogni frammento di futuro e presente ed immobilizzarlo, con ogni possibile strategia, ad un passato comune da rendere immoto ed inalterabile. Vera “pasionaria” del movimento di autentico terrorismo emotivo di “Donne che amano troppo”, a capo di una cellula denominata “Adele H.”, Sofia costringe il “suo” uomo alla resa, dimostrando così alle compagne festanti per la sua vittoria, che gli uomini possono essere ingabbiati e tenuti stretti, senza alcuna possibilità di fuga e che la vita insieme può essere “fermata” come in una vecchia fotografia, combattendo una lunga guerra che porti l’amore sull’altare della memoria e della totale staticità. Nell’inoltrarmi in questa storia di sentimenti estremamente esaltati da un contorno di lunghe disgressioni e di estesi incisi, in una quotidianità presentata in modo sinistro e sconcertante, io, come lettrice, mi sono sentita abbandonata a subire il respiro di questo folle amore metropolitano incastonato nei meandri di una Buenos Aires oscura e tossica, dal sapore vagamente bohemienne fino al metaforico e dissanguante finale, che mi ha privato totalmente di ogni residuo energetico speso a perseguire un coinvolgimento mancato.
Dopo dodici anni d'amore - uno di quegli amori assoluti che nascono nell'adolescenza, modellano il mondo a loro immagine e sembrano condannati all'immortalità -, Rimini e Sofìa si separano. Per lui tutto torna a essere nuovo e brillante, come il pavimento di una strada dopo un acquazzone. Riscopre il desiderio e, con l'efficace aiuto di alcune sostanze illecite, si lancia sfrenatamente nel recupero del tempo perso. Ma la sua relazione con Sofia non è morta, forse ha solo fatto ciò che l'amore fa quando finge di essere finito: cambia forma. E quando torna, l'amore ha il volto dello spavento. Donna-zombi, spettro vendicatore, innamorata insonne, Sofia riappare all'orizzonte di Rimini per riconquistarlo, martirizzarlo o salvargli la vita, issando le bandiere di una passione che non si arrende di fronte a nulla e pretende di governare tutto. Così, Rimini, che nella riapparizione aveva intravisto una possibilità di rinascita, a poco a poco sprofonda nell'abisso di un incubo o di una commedia un inferno nel quale il ricatto sentimentale, il tradimento e perfino il crimine sono moneta corrente. Perderà tutto: lavoro, salute, nuove compagne, persino un figlio. Il suo calvario subirà un rovesciamento inaspettato quando viene a conoscenza delle Donne che amano troppo, una cellula dedita al terrorismo emotivo, capeggiata da Sofìa, che si riunisce per cospirare in un locale chiamato Adèle H.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Maristella Copula 07 novembre 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it