Sopravvissuto alla Grande guerra, ma dolorosamente segnato dalla morte dell'adorata moglie e del figlio, Laurence Bertram non desidera altro che una vita da recluso. Una lettera inviatagli dalla sorella di un vecchio compagno di studi, però, lo strappa di colpo dal suo isolamento, costringendolo a riprendere contatto con il mondo e, peggio ancora, a confrontarsi di nuovo con le atrocità della Prima guerra mondiale. Perché il giovane capitano di fanteria John Emmett si è suicidato al rientro dal Fronte occidentale? Poco a poco, Laurence si addentra nei meandri di un fitto mistero, portando alla luce il complicato intreccio che vede coinvolti un gruppo di poeti di guerra, una spietata faida interna a un reggimento e storie d'amore segrete. Alla sua prima prova narrativa, Elizabeth Speller ordisce una trama sapientemente giocata sul filo della tensione, che fin dalle prime battute cattura grazie a pagine dense di sentimento. Nella cornice di una solida ricostruzione storica, l'autrice sviluppa una riflessione lucida e coraggiosa sulle devastazioni della guerra, sull'insondabilità dell'animo umano, sul peso della responsabilità morale e su quanto il senso di colpa incida in modo irreparabile sulla storia individuale e collettiva.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it