Passato, presente e futuro del congiuntivo. Studi in onore di Livio dei Cas - copertina
Passato, presente e futuro del congiuntivo. Studi in onore di Livio dei Cas - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Passato, presente e futuro del congiuntivo. Studi in onore di Livio dei Cas
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Questo libro si configura come la più aggiornata riflessione sul congiuntivo dal suo realizzarsi indoeuropeo sino ai nostri giorni. Ne fanno fede i corposi saggi degli autori ove viene scientificamente dato conto delle tormentate vicende storiche che hanno accompagnato l'evolversi del congiuntivo dalla latinità alla lingua italiana e ai suoi dialetti. Una molteplicità di approcci che affrontano questa modalità da molteplici angolature, diverse e talvolta convergenti. Nell'elzeviro iniziale Luca Serianni afferma che non è ancor giunto il momento di "cantare il de profundis" del congiuntivo il quale "appartiene a pieno titolo all'italiano del XXI secolo". Le dotte argomentazioni che seguono, in chiave di diacronia e sincronia, attestano la vitalità del congiuntivo a dispetto di coloro che vedono nel suo abbandono una minaccia alla facoltà di dubitare sfociante talvolta in un eccesso di acritiche certezze. Il volume si chiude con un lavoro di ricerca teso a verificare il livello di consapevolezza metalinguistica posseduto da studenti di madrelingua italiana. Vi sono stati coinvolti quaranta studenti valtellinesi con le loro insegnanti.

Dettagli

1 gennaio 2012
246 p., ill. , Rilegato
9788897897019
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail