Passeggiate con i cani
Due cani, padre e figlio, e un vecchio scrittore che tutte le notti li porta a passeggio in una bellissima strada di Roma, via Giulia, e camminando rievoca gli incontri importanti della sua vita, il lavoro, l’amore, la figlia, i fallimenti e le vittorie, altri cani incontrati strada facendo.
«"Meglio un cane,” lui si era ritrovato quasi automaticamente ad affermare. Frase che forse anche per il vino bevuto a cena aveva fatto nascere al tavolo due fronti opposti come se parteggiare per i cani o per i gatti fosse qualcosa di fondamentale nelle loro vite, finché, nella foga della discussione, l’amica ancora giovane gli aveva rivolto una frase sentenziosa e sbrigativa. “Tu preferisci i cani perché invecchiando sei diventato sentimentale come loro.” Frase che lui aveva incassato senza replicare per poi, tornati gli amici nei loro appartamenti, scendere come tutte le notti con i suoi cani nella bellissima strada romana dove aveva la fortuna di abitare tenendo nelle tasche del cappotto le mani rese tremanti a forza di afferrare la vita e chiedendosi se per caso fosse diventato davvero sentimentale.»
Un pezzo di pane bianco senza sale. È il dono che il protagonista di questo romanzo sente di poter offrire con gioia ai suoi cani in una sorta di comunione dopo che una disputa a cena ha contrapposto gli amanti dei cani agli amanti dei gatti: come succede spesso, il mondo su questo è diviso in due. Avviandosi lentamente con i suoi fedeli amici lungo la via bellissima in cui ha la fortuna di abitare, il vecchio scrittore ricorda il suo arrivo a Roma da speranzoso giornalista, i lavoretti stravaganti accumulati per sopravvivere e per mantenere la ragazza che ha amato sulla riva del mare e continua ad amare nel loro appartamento in un palazzone di periferia in mezzo al nulla, con le pecore nei prati tutto intorno, almeno finché dura. E poi il mondo strano della televisione, i colleghi alcolisti, una bohème colorata e fumosa in cui addentrarsi, i caffè di piazza del Popolo, e gli addii: gli amici e gli amori che se ne vanno nella notte, come il vecchio signore che passeggia in questo libro. Sullo sfondo una città bella come una canzone, e ovunque tante luminose massime infilate con semplicità tra le righe.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it