La Passione secondo Marco
Creata a Lipsia nel marzo del 1731 e poi rivista per la Settimana Santa del 1744, su un testo di Christian Friedrich Henrici, in arte Picander, la Passione secondo Marco fu composta da Bach utilizzando opere esistenti. La partitura autografa è andata persa, ma recenti ricerche musicologiche mostrano che alcuni pezzi come l’Ode funebre BWV 198 o un'aria della cantata BWV 54 erano stati rielaborati. Ogni esecuzione è quindi una ricostruzione a cura dell’interprete. Jordi Savall offre la sua versione, fatta di sottili chiaroscuri, soffusa di serenità e meditazione.
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Interpreti:
-
Orchestra:
-
Supporto:SuperAudio CD
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it