La passione secondo Thérèse - Daniel Pennac - copertina
La passione secondo Thérèse - Daniel Pennac - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 105 liste dei desideri
Letteratura: Francia
La passione secondo Thérèse
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Thérèse, la profetessa di casa Malaussène, si è innamorata niente meno che di un rampollo dell'aristocrazia. Sulle prime Benjamin si rifiuta di conoscerlo ma, messo alle strette dalla tribù, accetta di invitarlo a cena. Il promesso sposo si presenta come un grande benefattore che, con l'aiuto dell'arte divinatoria della fidanzata, dedica parte del suo tempo e delle sue risorse a soccorrere i più deboli. Nonostante le perplessità del fratello maggiore, Thérèse decide di sposarlo ma, dopo il primo giorno di matrimonio, Thérèse torna, mogia e laconica, a casa. I timori di Benjamin erano fondati: lo sposo, nello scoprire che persa la verginità la moglie aveva perso anche il potere della preveggenza, non è riuscito a celare la propria delusione...

Dettagli

1 giugno 2014
176 p.
La passion selon Thérèse
9788807884641

Valutazioni e recensioni

  • Lilly
    Meraviglioso

    Un capolavoro

  • jannarelle
    Il lato innamorato della spigolosa Thérèse Malaussène

    Ad affezionarmi alla tribù dei Malaussène ci ho messo davvero poco, abbandonarla proprio non saprei: di tanto in tanto mi piace ritornare tra di loro e seguirli nelle loro avventure strampalate. Ho amato fin da subito Thérèse, con i suoi angoli e le sue risposte affilate, ed è stato bello scoprirne un lato innamorato e passionale grazie a questo libro; tuttavia, devo ammettere che, nonostante l’abituale ironia e il consueto senso dell’assurdo che accompagnano tutte le tappe di questa saga familiare, questo capitolo è un po’ sottotono per quanto riguarda lo sviluppo della storia in sé, come mi è già capitato di notare per “La prosivendola” - ci sono libri non essenziali all’interno di una serie, direi che fa parte del gioco. Una nota di merito va sempre alla traduzione di Yasmina Mélaouah, in grado di trasmettere al 100% l’ironia spumeggiante di Pennac.

  • C'è poco da fare: quando si tratta di Pennac, non si può non sorridere, pensando al suo stile svelto e ironico, alla sua bravura nell'inserire dei notevoli coups de théatre, cioè colpi di scena; questo libro comincia proprio con una notizia che non ci aspetteremmo mai: Thérèse si è innamorata. In più, presto convolerà a nozze. Ma Benjamin ha un presentimento dei suoi ... E, fin qui, devo dire che ho ritrovato quelle familiari canaglie dei Malaussène. Poi, però, sono rimasta davvero delusa, soprattutto dal finale, che è molto più che un colpo di scena: è uno stravolgimento totale, inaspettato. Una sorpresa. Ma proprio non sono riuscita a darle un senso. Vero è che il tema principale del romanzo è la passione, con annessi e connessi; ma il finale mi sembra un tantino forzato. Peccato.

Conosci l'autore

Foto di Daniel Pennac

Daniel Pennac

1944, Casablanca

Romanziere francese. Figlio di un ufficiale dell'esercito francese, dopo un'infanzia in giro per il mondo, tra Africa, Europa e Asia, si stabilì definitivamente a Parigi.Professore di lettere in un liceo parigino, dopo aver esordito con alcuni romanzi per ragazzi tra cui Abbaiare stanca (1982), L’occhio del lupo (1984) – genere cui ritorna con il ciclo del giovanissimo ispettore Kamo (Kamo. L’agenzia Babele, 1992; Kamo. L’idea del secolo, 1993) – si è conquistato un pubblico di fedelissimi tra i lettori adulti con i romanzi Il paradiso degli orchi (1985) e La fata Carabina (1987) che innestano sulla struttura del romanzo poliziesco una galleria di personaggi bizzarri e uno humour dirompente che sfiora l’assurdo. Le avventure di Benjamin Malaussène,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore