L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Promo attive (1)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un capolavoro
Ad affezionarmi alla tribù dei Malaussène ci ho messo davvero poco, abbandonarla proprio non saprei: di tanto in tanto mi piace ritornare tra di loro e seguirli nelle loro avventure strampalate. Ho amato fin da subito Thérèse, con i suoi angoli e le sue risposte affilate, ed è stato bello scoprirne un lato innamorato e passionale grazie a questo libro; tuttavia, devo ammettere che, nonostante l’abituale ironia e il consueto senso dell’assurdo che accompagnano tutte le tappe di questa saga familiare, questo capitolo è un po’ sottotono per quanto riguarda lo sviluppo della storia in sé, come mi è già capitato di notare per “La prosivendola” - ci sono libri non essenziali all’interno di una serie, direi che fa parte del gioco. Una nota di merito va sempre alla traduzione di Yasmina Mélaouah, in grado di trasmettere al 100% l’ironia spumeggiante di Pennac.
C'è poco da fare: quando si tratta di Pennac, non si può non sorridere, pensando al suo stile svelto e ironico, alla sua bravura nell'inserire dei notevoli coups de théatre, cioè colpi di scena; questo libro comincia proprio con una notizia che non ci aspetteremmo mai: Thérèse si è innamorata. In più, presto convolerà a nozze. Ma Benjamin ha un presentimento dei suoi ... E, fin qui, devo dire che ho ritrovato quelle familiari canaglie dei Malaussène. Poi, però, sono rimasta davvero delusa, soprattutto dal finale, che è molto più che un colpo di scena: è uno stravolgimento totale, inaspettato. Una sorpresa. Ma proprio non sono riuscita a darle un senso. Vero è che il tema principale del romanzo è la passione, con annessi e connessi; ma il finale mi sembra un tantino forzato. Peccato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore