Passo dopo passo. La mia storia - Carla Fracci - copertina
Passo dopo passo. La mia storia - Carla Fracci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Passo dopo passo. La mia storia
Disponibilità immediata
23,21 €
23,21 €
Disp. immediata

Descrizione


Giselle, Giulietta, Cenerentola, Medea, Swanilda, Francesca da Rimini... sono più di duecento i personaggi interpretati da Carla Fracci, più di duecento i ruoli, le interpretazioni, le storie portate in scena con varietà estrema e sentimento esasperato, perché "il balletto ha un linguaggio più penetrante di quello teatrale, forse è proprio l'assenza della parola a renderlo tale". In un'autobiografia intima, Carla Fracci racconta l'infanzia trascorsa nella campagna lombarda e l'ingresso alla Scuola di ballo del Teatro alla Scala, il Passo d'Addio delle allieve licenziande e i trionfi con l'American Ballet Theatre e sui palcoscenici più importanti del mondo: Los Angeles, Mosca, L'Avana, Tokyo, Londra... Figlia di Luigi, tranviere, e Santina, operaia, lontana parente di Giuseppe Verdi grazie alla prima moglie del nonno, Carla confessa l'amore per la famiglia e l'onestà, per la danza, che ha voluto portare fino ai centri più piccoli, per la musica e l'armonia, "ciò che mi porta l'ispirazione, ancor più dell'ambiente". Acclamata dai più autorevoli critici di balletto e applaudita con calore da pubblici di ogni levatura, Carla Fracci è stata partner artistica dei più gloriosi danzatori del mondo: Erik Bruhn, Rudolf Nureyev, Mikhail Baryshnikov, Mario Pistoni e Paolo Bortoluzzi. Ha lavorato con coreografi come John Cranko, Maurice Béjart e Antony Tudor e la sua vita è sempre stata circondata da poeti, su tutti Eugenio Montale che le dedicò la lirica: La danzatrice stanca.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

3 dicembre 2013
207 p., ill. , Rilegato
9788804632313

Valutazioni e recensioni

  • La "Carlina" qui si è raccontata in modo lieve e a volte spiritoso, il volume proprio per questo si legge tutto d'un fiato perché la signora della danza italiana (insieme alla scomparsa signora della danza narrata e scritta, Vittoria Ottolenghi) ha avuto una vita incredibile e ci dice alla fine che la danza è in ognuno di noi e lei ha speso una vita per farcelo capire. Grazie! Da leggere! Riesce a trasmettere i valori i sacrifici che hanno generato una vita di successi. Una persona che ha riconosciuto anche nel rapporto con gli altri il valore al contributo che in certi momenti le è stato necessario.

Conosci l'autore

Foto di Carla Fracci

Carla Fracci

1936, Milano

È stata una ballerina italiana. Nata a Milano il 20 agosto 1936 da famiglia di umili origini, inizia a studiare al Teatro alla Scala a dieci anni, diplomandosi nel 1954. Dopo soli quattro anni è étoile della Scala, da qui in poi la sua carriera è in ascesa, balla con diverse compagnie straniere e diventa una stella della danza classica italiana e internazionale. Nel 1980 fa la sua prima apparizione cinematografica in Nijinsky di H. Ross, biografia del ballerino ucraino Vaslav Nizinckij. Recita poi per M. Bolognini in La storia vera della signora delle camelie (1981) meritandosi un Nastro d’argento come migliore attrice esordiente. In seguito, interpreta il ruolo di Giuseppina Strepponi nel film tv Verdi (1982) di R. Castellani. Ha diretto il corpo di ballo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it