La patata racconta
Le patate sono il tubero più famoso al mondo. Il primo occidentale ad assaggiarle fu il conquistador Francisco Pizarro, che ne rilevò l'importanza nell'alimentazione degli indigeni e le portò nel Vecchio Continente. Dopo un'iniziale reticenza, le papas (il loro antico nome) si fecero spazio nella tradizione culinaria e si diffusero in tutto il mondo. Proviamo a prendere in esame l'essenza nascosta dietro le quinte di questo semplice vegetale. Come sono nate le allusioni che si celano nel suo nome? Come ce lo presentano la letteratura, il cinema, l'arte? Il volume di Chiara Parente è diviso in due parti: nella prima l'autrice ci rende partecipi di un viaggio nella storia delle patate, con tante curiosità e consigli utili per conoscere il celebre tubero. La seconda parte contiene 140 ricette italiane, europee e dal mondo per deliziare ogni palato dall'antipasto al dolce. Ad arricchire il libro le illustrazioni di Andrea Denegri, che ha curato anche il design della copertina.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it