Patologie cardiovascolari e polmonari acute in corso di esercizio fisico
La pratica dell’attivita’ fisica, in senso amatoriale o professionistico, interessa sempre piu’ ampi settori della popolazione, con corrispondenti ricadute nell’ambito della medicina sportiva. Questo libro tratta in maniera concisa una serie di tematiche relative alle patologie cordiopolmonari acute in corso o derivanti dall’attivita’ fisica. Vengono inizialmente analizzati gli adattamenti cardiorespiratori ai carichi sportivi, soffermandosi specificatamente sulla fisiologia e sulla fisiopatologia del cuore da atleta, quindi altri argomenti di grande attualita’, quali la morte improvvisa da attivita’ fisica, le varie tipologie aritmiche connesse allo sport, le miocarditi acute, le piu’ frequenti patologie polmonari collegabili con le attivita’ sportive, in particolare l’asma da sforzo e il pneumotorace spontaneo o traumatico. Un capitolo particolarmente esaustivo e’ dedicato alle patologie da alte quote, con le relative analisi dei meccanismi fisiopatologici adattivi e dei presidi terapeutici da adottarsi al riguardo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
-
In commercio dal:1 gennaio 2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it