I patrimoni destinati. Articolazioni, tipi societari, gestione e azioni di responsabilità
A poco più di un decennio dall'introduzione dell'istituto dei patrimoni destinati nelle società per azioni, accolto dall'ordinamento italiano come una novità di rilievo suscitando nella dottrina, più che negli operatori economici, grande attenzione da angolazioni diverse. In questa sede interessa, innanzitutto, prendere in esame la disciplina dei patrimoni destinati e collocarla in un contesto di generale innovazione della regolamentazione dell'iniziativa economica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 gennaio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it