Il patrimonio industriale marittimo in Terra d'Otranto. L'Arsenale militare di Taranto, i porti e i fari. Con CD-ROM - copertina
Il patrimonio industriale marittimo in Terra d'Otranto. L'Arsenale militare di Taranto, i porti e i fari. Con CD-ROM - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il patrimonio industriale marittimo in Terra d'Otranto. L'Arsenale militare di Taranto, i porti e i fari. Con CD-ROM
Attualmente non disponibile
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il volume presenta i risultati della più ampia ricerca finora condotta sul patrimonio industriale marittimo della Terra d’Otranto. Parte integrante della storia del capoluogo ionico, coi suoi centoventi anni di storia, l’Arsenale Militare Marittimo di Taranto continua a essere un oggetto privilegiato di studi in ambito archeologico industriale: in primo luogo, per le particolarità del processo che porta alla sua nascita; in secondo luogo, perché questo rende evidente come l’industria militare, influenzando un ciclo imponente di commesse, abbia introdotto fattori di innovazione tecnica e promosso abilità professionali di lungo corso sul territorio; infine, perché è proprio con l’Arsenale che si inaugura a Taranto una fase d’intervento pubblico destinata a durare nel tempo.

La vasta indagine prende in considerazione anche i porti e i fari della Terra d’Otranto, di cui il volume analizza sia gli aspetti storici che quelli costruttivi. Dalla ricerca è emerso quanto questi servizi alla navigazione siano stati e siano, per molti aspetti, centrali per la vita economica dell’area. Essi costituiscono delle infrastrutture a rete, che rappresentano un vero e proprio sistema di approdi sicuri alle coste salentine. I cinque porti sono stati nei secoli in primis lo snodo dei traffici di prodotti alimentari dell’entroterra verso il Mediterraneo, e soprattutto verso Napoli, Venezia e Genova.

Dettagli

30 giugno 2008
158 p., ill.
9788883343544
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it