Patriottismo o pace?
Nessun autore ha descritto la guerra in Russia più intensamente di Tolstòj, pronto a levare la voce contro ogni tipo di violenza. Le sue opere devono essere lette con spirito critico, con l’urgenza di capire in che modo il passato può insegnarci a stare di fronte al presente.
In questo volume sono raccolti due articoli e una lettera, tre dei testi meno noti ma sorprendentemente attuali di Tolstòj. In Ravvedetevi!, scritto nel 1904 in seguito allo scoppio del conflitto russo-giapponese, Tolstòj dichiara come il governo, con il pretesto del patriottismo, diffonda odio verso altre nazionalità. In Le due guerre, del 1898, l’autore si concentra sul conflitto ispano-americano e invita il lettore a portare avanti un’incruenta “guerra contro la guerra”. Chiude la raccolta Patriottismo o pace?, del 1896: rispondendo al giornalista britannico J. Manson, lo scrittore commenta la crisi venezuelana del 1895. Un’esortazione ad aprire gli occhi sul pericolo di nuovi e sempre più sanguinosi conflitti. Ricredersi, convertirsi, a questo invita con decisione Tolstòj.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it