Opera completa e di estrema chiarezza. Di grande pregio teorico oltre che di massima utilità per risolvere questioni pratiche. Di facile consultazione, resa agevole dalla meticolosa organizzazione dell'indice degli argomenti trattatati. Elaborato curato anche con riferimento al richiamo alla giurisprudenza più recente in materia. Complimenti all'autrice! Stefania Daniele (magistrato)
Il patrocinio a spese dello stato nel processo penale e la difesa d'ufficio. Manuale teorico-pratico
Il volume si propone di offrire al lettore una panoramica d'insieme, con un taglio eminentemente pratico, della complessa disciplina normativa degli istituti del patrocinio a spese dello Stato nello specifico ambito del processo penale e della difesa d'ufficio, come tracciata dal Testo Unico in materia di spese di giustizia. All'inquadramento sistematico e generale della materia, seguono: una puntuale analisi delle norme di natura sostanziale e procedurale concernenti l'ambito oggettivo e soggettivo di applicazione; i presupposti e i requisiti per l'accesso al beneficio; il contenuto dell'istanza; la competenza e la tipologia dei provvedimenti adottati dal magistrato; i rapporti tra il patrocinio a spese dello Stato e la difesa d'ufficio; i rimedi impugnatori; la vexata quaestio relativa al procedimento di liquidazione e dei criteri di liquidazione degli onorari al difensore nell'ambito delle procedure di patrocinio e nel contesto della difesa d'ufficio e delle procedure assimilate. Il testo, rivolto agli operatori del diritto desiderosi di informarsi, affronta la materia attraverso l'analisi delle principali questioni controverse e dei profili applicativi pratici maggiormente problematici degli istituti, ripercorrendo le soluzioni interpretative e gli orientamenti, recentissimi, della giurisprudenza di legittimità e costituzionale. L'Opera non manca, infine, di menzionare le circolari esplicative ministeriali emanate in materia e le prassi invalse negli uffici giudiziari italiani.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:25 febbraio 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it