Il patronato dei carcerati in Venezia sotto al governo della Serenissima Repubblica. Studio
In 4 (cm 24,5 x 33), pp. 59 + (1). Brossura editoriale con alcuni aloni al piatto posteriore. "Questo lavoro, ricco di utili ammaestramenti, fu presentato dal ch. Autore allo istituto Veneto nella adunanza del giorno 22 marzo 1865. Quanto il Sagredo sia erudito nelle patrie istorie ognuno il sa, perche' la sua fama non e' ristretta ne' a Venezia, ne' all'Italia. Ma in questo lavoro egli mostra anche quel senno pratico che non e' tanto comune negli uomini di scienza e di lettere" (Cfr. Il Comune di Venezia nel triennio 1863, 1864, 1865. Relazione, p. 228).
Venditore:
Informazioni:
In 4 (cm 24,5 x 33), pp. 59 + (1). Brossura editoriale con alcuni aloni al piatto posteriore. "Questo lavoro, ricco di utili ammaestramenti, fu presentato dal ch. Autore allo istituto Veneto nella adunanza del giorno 22 marzo 1865. Quanto il Sagredo sia erudito nelle patrie istorie ognuno il sa, perche' la sua fama none' ristretta ne' a Venezia, ne' all'Italia. Ma in questo lavoro egli mostra anche quel senno pratico che none' tanto comune negli uomini di scienza e di lettere" (Cfr. Il Comune di Venezia nel triennio 1863, 1864, 1865. Relazione, p. 228).
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it