Il patto col serpente. Paralipomeni di «La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica» - Mario Praz - ebook
Il patto col serpente. Paralipomeni di «La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica» - Mario Praz - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il patto col serpente. Paralipomeni di «La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica»
Scaricabile subito
14,99 €
14,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Da quando, nel 1930, è uscito il libro più famoso di Praz, «La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica», l'intuizione critica che lo ispirava è quasi diventata un luogo comune: accade cioè che «chiunque si occupi delle origini della sensibilità moderna ne tiene conto, anche senza aver letto e compreso l'importanza di Praz. È il destino di coloro che hanno ovviamente ragione, ma nulla toglie al fatto che sono pochi i critici cui sia stata concessa un'idea così brillante» (Frank Kermode). E una necessaria integrazione di quell’opera capitale è «Il patto col serpente», che svela sin dal titolo il suo cuore nero: come nel quadro di Hans Baldung Grien, assunto dallo stesso Praz a emblema del libro, il serpente tentatore è infatti l'immaginazione, che per il tramite di Eva (la sensibilità) corrompe Adamo (la volontà) svelando le zone più inconfessabili dell'anima e dando così libero corso alla malinconia, alla fantasticheria aberrante e mostruosa, alla perversione, alla nevrosi: «Sono effeminato,» si legge nelle «Confessioni di un giovane inglese» di George Moore «morboso, perverso. Ma soprattutto perverso. Tutto ciò che è perverso mi affascina». Motivi, questi, che dal Romanticismo in poi accomunano un'intera legione di artisti – Füssli e Poe, i Preraffaelliti, Ruskin e Pater, J.A. Symonds, Vernon Lee e Walter de la Mare, D’Annunzio, Rodin, Proust. Grazie a Praz, al suo inimitabile metodo – fondato sull’«esplorazione ravvicinata» e sulla «relazione», sulla capacità, cioè, di individuare in un quadro o in un testo un dettaglio e di inserirlo in una rete di rapporti –, alla sua prosa perfetta, li vediamo sfilare sotto i nostri occhi quasi assistessimo, affascinati, «a una serie di “entrées” in un grande balletto con scene che si susseguono in straordinarie esibizioni» (Giovanni Macchia).

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
578 p.
Reflowable
9788845986970

Conosci l'autore

Foto di Mario Praz

Mario Praz

(Roma 1896-1982) critico e saggista italiano. Insegnò in università anglosassoni e a Roma, dove tenne la cattedra di letteratura inglese. Al rigore scientifico delle ricerche filologiche ed erudite ha intrecciato la qualità della sua prosa d’arte, sapientissima nell’evocare un ambiente, un personaggio, un clima culturale, un’opera di fantasia, mediante una gamma di registri stilistici che variano dall’ironico al nostalgico, al caustico. La bibliografia dei suoi scritti, fino al 1976 (Panopticon romano secondo, 1977), abbraccia oltre 2320 voci, fra cui una quarantina di volumi, molti tradotti in varie lingue. Fra gli studi di anglistica sono da ricordare: Secentismo e marinismo in Inghilterra (1925), Studi sul concettismo (1934), Storia della letteratura inglese (1937). L’erudizione e il gusto...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore