Matt Haig si dimostra ancora come autore molto interessante. Il romanzo è raccontato dalla prospettiva del cane, caratterizzato come sempre molto bene. Può sembrare banale dall'introduzione ma non lo è, specialmente per un finale inaspettato.
Il patto dei Labrador
Dall’autore di Come fermare il tempo e Vita su un pianeta nervoso, una storia di devozione frizzante e originale, raccontata da un narratore d’eccezione: il labrador Prince.
Gli Hunter sono una famiglia come tante, alle prese con i problemi quotidiani di tutte le famiglie: il lavoro, i figli adolescenti, un matrimonio all’apparenza solido, i soldi che non bastano mai. Gli Hunter però non sono soli: possono contare sull’affetto e la protezione del loro cane, un labrador molto saggio che veglia su di loro e cerca di salvaguardarli in tutti i modi dalle minacce del mondo esterno e da loro stessi. E Prince userà tutte le sue armi «da cane», ma soprattutto il suo cuore, la sua saggezza e la sua devozione assoluta, che lo condurranno anche a tradire il Patto dei Labrador, pur di proteggere i suoi padroni. Decisione che gli costerà molto cara.-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giuls 04 aprile 2025Altra perla dell'autore
-
mrickler 22 gennaio 2023
Originalissima la prospettiva del racconto. Tutto narrato attraverso gli occhi di un fedelissimo Labrador che tenta di salvare l’equilibrio familiare. Ho odiato il finale, a mio avviso un po’ senza senso. Dopo la biblioteca dì mezzanotte e come fermare il tempo, con questo Matt mi ha un po’ deluso
-
Irene Magnani 23 marzo 2021
Titolo originale: L'ultima famiglia d'Inghilterra. A raccontare le vicende della Famiglia è il labrador di casa che ha lo scopo di salvare la sua famiglia a qualsiasi costo. Libro consigliatissimo q chi vuole una lettura veloce e molto piacevole. L'ho definisco simpatico per l'originalità della prospettiva canina e per alcune scene epiche.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it