Patto di fedeltà - Roberta Catalano - copertina
Patto di fedeltà - Roberta Catalano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Patto di fedeltà
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questa è la storia di Gemma raccontata proprio dalla voce della protagonista, prima da bambina, poi da adolescente e donna, che ripercorre la sua vita tra la città vecchia di Bari e Parigi, passando per il bosco di Modane, al confine tra la Francia e l’Italia. Il racconto della protagonista attraversa gli anni che vanno dall’Italia fascista alla Seconda guerra mondiale, fino agli anni ’70 e alla contestazione giovanile, con un breve inserto sulla guerra di liberazione algerina. La storia si conclude con una presa di coscienza da parte di Gemma. Dopo aver pensato di trovare la salvezza nella fuga, la donna riuscirà, in connessione con le forze naturali, con gli spiriti degli animali e dei defunti, attraverso un viaggio onirico, a trovare il coraggio di vivere la realtà e di dare una direzione a sé stessa.

Dettagli

3 giugno 2025
156 p., Brossura
9788836294398

Valutazioni e recensioni

  • Silvana Barbieri
    Gemma una di noi

    Rivedere la copertina alla fine della lettura del libro ha animato l’immagine di quel sorriso profondo e sognante Un racconto emozionante con una scrittura che accompagna in luoghi e sensazioni che in qualche misura appartengono ad ognuna delle nostre variopinte storie di vita e famiglia. Riconoscersi in alcuni luoghi in sfumature di vissuti propri o dei propri genitori ricrea quel senso di appartenenza quel ri-trovarsi nell’altro nel rispetto di quell’abnegazione e sacrificio tanto giudicato e contrastato dalla nostra giovinezza. Giovinezza sognante il riscatto di generazioni di donne e di padri prigionieri di un’emotività distopicamente espressa o mai espressa. Gemma è ognuna di noi è emblema di quel dolore che richiede soltanto l’amore dell’essere e della vita da vivere.

  • Pier
    Gemma... nel suo nome

    La scelta del nome del personaggio principale del romanzo segna il legame profondissimo con la natura in tre ambienti naturali più emozionanti, il mare, il bosco e le nuvole. Gemma, infatti, significa germoglio e pietra preziosa. Tutto il romanzo è pervaso da questo sentirsi parte della natura e ritrovarsi in essa nei momenti più difficili del suo percorso di vita. La scrittura scorre con immagini chiare e sentimenti forti. Anche le riflessioni sui temi fondamentali della vita sono profonde e dirette. Ed inoltre le citazioni delle poesie in principio dei capitoli sono preziose. Da leggere per emozionarsi.

  • Antonella Di Giulio
    Patto di Fedeltà

    Per me, che amo le biografie, questo libro sin dalla copertina ha stuzzicato il mio interesse. Patto di fedeltà, recita in tono deciso il titolo: fedeltà verso chi? Verso se stessi, io mi auguro, mentre guardo la faccina malinconica e simpatica della piccola bimba seduta in copertina. La fedeltà a se stessa, alla propria storia, al proprio vissuto di bimba, di ragazza e di donna, costituisce la struttura portante di questo romanzo di formazione. Nei passaggi dalla bambina delusa ed esclusa dal mondo degli adulti, alla ragazza che prende coscienza che il suo dolore, profondo e totalizzante, nasce dall'esistenza dell'altro troviamo al centro due figure: la sorella, la mamma e poi ancora la mamma e di nuovo la sorella, in un ciclo ininterrotto del desiderio di comprensione che trova sfogo solo nella fuga e nell'assenza. Gemma, la donna che fugge e cerca una nuova se stessa a Parigi, prova da adulta a riscrivere una nuova mappa dei sentimenti e della sensibilità attraverso i suoni dolci ma fermi della lingua francese. Ma a un certo punto deve fermarsi quando, nell'incontro con il totalmente altro da sé, Areski, scruta una Gemma autentica nello specchio dell'esistenza e, nuovamente nel dolore del distacco, finalmente si ritrova. Gemma è una ragazza come tante che, quando le donne erano ancora esistenze anonime, ha saputo con coraggio cercare i colori della propria tela. Una tela su cui spicca, piena di luce e battuta dai venti, Bari, una città dalle radici antiche ma fedele al suo perenne mutamento.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail