Paura all'alba
Il racconto si concentra sulle drammatiche giornate trascorse a Gazzano di Villaminozzo, nell'Alto Appennino reggiano, alla fine della seconda guerra mondiale. È uno spaccato di storie individuali e di eventi storici che coinvolgono la popolazione locale e i protagonisti di una lotta impari per la libertà che si consuma con una efferatezza inaudita, sconvolgendo l'esistenza di un mondo agreste e le coscienze di coloro che si trovano a dover far fronte ad eventi inimmaginati. Benedetti fa emergere da questo scenario di sangue e di dolore la capacità dell'uomo di affrancarsi, la speranza che motiva le scelte più difficili e la consapevolezza che la vita continua oltre ogni sofferenza. E' una narrazione verista, che concede spazio a descrizioni dei luoghi e delle persone di alto valore coloristico ed emozionale. Il volume dispone di un corredo iconografico rappresentato da immagini d'epoca dell'autore e di foto d'oggi dei luoghi ove si svolge la vicenda, espressamente realizzate da Elisa Pellacani.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it