Paura. Supera la tempesta con la saggezza - Thich Nhat Hanh - copertina
Paura. Supera la tempesta con la saggezza - Thich Nhat Hanh - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Vietnam
Paura. Supera la tempesta con la saggezza
Disponibilità immediata
17,00 €
-5% 17,90 €
17,00 € 17,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Tutti abbiamo paura: dei cambiamenti, di perdere un affetto o il lavoro, di non essere all’altezza degli ostacoli che la vita ci presenta. Si tratta di una condizione normale e naturale. Thich Nhat Hanh, definito dal New York Times «la personalità più influente del buddhismo dopo il Dalai Lama», ha affrontato la guerra e le situazioni più terribili che un uomo possa vivere. Nell’inferno della guerra del Vietnam la sua pelle è stata sfiorata da ogni tipo di paura, compresa la più grande: la morte. E l’ha vinta. Questo libro è rivolto a tutti coloro che desiderano liberarsi dalle paure che ci incatenano al passato e che rendono angoscioso il futuro. Le parole di Hanh, così come le tecniche di respirazione, autocontrollo e meditazione che ci presenta, sono preziose amiche da ascoltare sempre, per controllare la paura ed evitare che condizioni la nostra esistenza. “Se farete della pratica della consapevolezza un’abitudine, nel momento in cui si presenteranno le difficoltà, saprete cosa fare”. 

Dettagli

1 marzo 2022
216 p., Brossura
9788828537670

Valutazioni e recensioni

  • Giuseppe
    Illuminante e chiarificatore

    Thich Nhat Hanh è stato un uomo devoto alla pace a 360°. Le sue parole, la sua scrittura sviscera la parte più indifesa e onesta dell'essere umano con il solo fine, senza alcuna pretesa, di accompagnare dolcemente ognuno di noi davanti la porta della comprensione e del cambiamento. Questo libro, come molti suoi testi, ci mette al cospetto della paura e della paura di avere paura. Non pretende di dare soluzioni, ma strumenti garbati e gentili per imparare a guardarci dentro. Consigliato a tutti/e per concedersi un atto d'amor proprio.

Conosci l'autore

Foto di Thich Nhat Hanh

Thich Nhat Hanh

1926, Hue (Vietnam)

Ordinato monaco all’età di 16 anni, ha operato fin dalla sua giovinezza affinché il buddhismo portasse pace, riconciliazione e fratellanza nella società.Nel 1964, durante la guerra in Vietnam, ha dato vita a uno dei movimenti di resistenza nonviolenta più significativi del secolo, i Piccoli Corpi di Pace: gruppi di laici e monaci che si recavano nelle campagne per creare scuole, ospedali e per ricostruire i villaggi bombardati, subendo attacchi da entrambi i contendenti, che li ritenevano alleati del proprio nemico.Nel 1967, mentre si trovava negli Stati Uniti, è stato candidato al Nobel per la pace da Martin Luther King, che dopo averlo incontrato ha preso posizione pubblicamente contro la guerra in Vietnam. Due anni dopo, già costretto all’esilio,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore