Le paure degli italiani
Per anni ci siamo illusi che la tranquilla opulenza di cui godeva il ceto medio sarebbe stata perenne. Poi il tracollo: la nostra economia sta andando a rotoli, come dimostrano i recenti crack di Parmalat e Cirio. La linea d'ombra della "povertà relativa" è sempre più vicina, lo Stato sembra assente, i cittadini disincantati. Sono andati distrutti i capisaldi dell'economia nazionale - risparmio, titoli di Stato, "azienda Italia", posto fisso di lavoro - perché il nostro Paese non è riuscito a stare al passo con i tempi e con i mutamenti di scenario portati dalla globalizzazione e dalla rivoluzione tecnologica. E questa volta non basterà appellarsi al mito del "genio italico" per riparare le falle.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it