La pedagogia del bene comune e l'educazione alla cittadinanza
L'educazione alla cittadinanza rappresenta una tematica importante nel contesto culturale odierno. L'intento del libro è quello di avvicinarla richiamandone le implicazioni pedagogiche, sollecitate dal vettore del bene comune. La prospettiva seguita si concentrerà su alcune grandi icone interpretative del discorso pedagogico come l'intenzionalità, la libertà, l'intersoggettività, la virtù civica, la solidarietà e la trascendenza, le quali saranno messe a tema sfruttando l'interazione virtuosa fra discorso antropologico e agire umano. Ne discende come il raccordo fra riflessione teorica e agire concreto emerga mediante l'analisi delle grandi questioni di senso che attraversano l'indagine pedagogica sulla cittadinanza stessa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it