Pedagogia sociale. Teorie, contesti e pratiche educative
Il volume Pedagogia sociale. Teorie, contesti e pratiche educative propone una riflessione ampia e sistematica sulla pedagogia sociale, intesa come scienza critica, pratica e trasformativa. Lungi da una visione meramente applicativa della pedagogia generale, essa si configura come prospettiva epistemologica autonoma, capace di interpretare i processi educativi nei contesti sociali e di elaborare risposte significative alle sfide della contemporaneità: disuguaglianze educative, nuove forme di vulnerabilità, crisi ecologiche, digitalizzazione, flussi migratori e indebolimento dei legami comunitari. Il percorso si articola in quattro capitoli che intrecciano teoria, storia e prassi. Dopo aver delineato i fondamenti epistemologici e il rapporto dialogico con la pedagogia generale, il volume analizza il ruolo delle agenzie educative, con particolare attenzione alla famiglia e alla scuola, intese come luoghi decisivi di cooperazione e corresponsabilità. Viene, quindi, approfondita la costruzione della persona sociale, nella prospettiva della libertà, delle competenze democratiche e dei nuovi paradigmi che intrecciano educazione e politica...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:1 gennaio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it