Pedagogie e diversità. Intersezioni disciplinari nel progetto A.S.T.R.O.
Il volume descrive le ragioni pedagogiche, storiche e psicologiche, oltre che i risultati, di una ricerca-intervento ispirata a un modello di progettazione partecipato. L'obiettivo era la definizione di un programma educativo volto a migliorare la relazione famiglia-bambino autistico attraverso l'utilizzo delle tecnologie e in particolare della robotica. "Protagonista" indiscusso di questo lavoro di ricerca, insieme ai bambini e i genitori, è stato, infatti, il robot NAO, un robot dalle caratteristiche umanoidi che si è voluto utilizzare come strumento di mediazione per consentire al genitore caregiver di stabilire un contatto con il bambino. Per la complessità dell'oggetto di ricerca e per la sua natura interdisciplinare, il progetto ha visto lavorare insieme famiglie, docenti, ricercatori ed esperti sia di area umanistica che di area scientifico-tecnologica appartenenti all'Università di Foggia e ad alcune società operanti nel settore della robotica.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it