Pedagogiste e pedagogisti tra formazione e lavoro. Narrazioni e letture della scena pedagogica universitaria e professionale
La figura del pedagogista pratico, il professionista competente sul sapere pedagogico concretizzato al suo livello apicale, si è delineata negli ultimi decenni con il lavoro nei servizi sociali, nella consulenza disciplinare specifica, quindi nel vasto ambito dell’educazione non formale e anche come supporto per il mondo della scuola. È un percorso ancora in evoluzione, verso l’identificazione e il riconoscimento del ruolo, della funzione e della competenza di questo professionista, percorso che ha visto un punto di svolta, particolarmente significativo per quanto non conclusivo, con l’approvazione della legge 205 del 2017, i cui commi 594-601 ne sanciscono formalmente la sussistenza e ne indicano i termini fondamentali dell’esercizio in quanto professione. Il presente volume intende dare un contributo a questo movimento, cercando di leggerne la storia e insieme la situazione della formazione universitaria relativa, di valorizzare il punto di vista delle associazioni professionali, di rendere conto di studi ed esperienze a questa professionalità collegate, nei diversi ambiti della gestione politica e tecnico pedagogica dei servizi socio-educativi comunali, di un apporto professionale alla laurea magistrale deputata, della libera professione, del carcere e dell’educativa di strada. Il contesto-territorio assunto come riferimento è la Sardegna, e nello stesso tempo le narrazioni ed interpretazioni raccolte assumono una valenza più generale, come esemplificazioni dell’identità di una figura professionale e del suo sapere e competenze peculiari.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it