Rincorrevo da anni il sogno di una pubblicazione informatizzata di questo grandissimo poeta in lingua siciliana, l'ho trovata e mi sono immerso subito nella lettura. Che dire, come si fa a dire che la poesia dialettale sia una poesia "minore" io amo tutta la poesia dialettale italiana, dal nord al sud dall'est all'ovest. Vero che talora mi trovo in difficoltà ma con la costanza si apprezzano anche dialetti più ostici non per nulla siamo tutti su terra italica. Grazie a voi per avermelo fatto trovare.
La peddi nova
Questa raccolta di poesie venne per la prima volta pubblicata nel 1963. Carlo Levi (che scrisse la prefazione al volume) e Leonardo Sciascia (che recensì l'opera sul giornale "L'Ora") ne parlarono come di un "libro straordinario" che aveva segnato una "svolta" decisiva, e aveva aperto un "periodo nuovo" nella produzione poetica di Ignazio Buttitta. Era stato Pasolini a indirizzare il nuovo corso. Di Pasolini è il titolo del volume, "La peddi nova". E a Pasolini è dedicato il primo componimento della raccolta: il "manifesto" della poesia nuova, scavata dalla storia e dalla pietas (di tonalità leopardiana) per "il peso del dolore". Si legge, nel saggio introduttivo alla presente ristampa: "Ora... il poeta... ha il volto velato dai pensieri. Ha uno sguardo più universale e sgomento. Partecipa al dolore dell'umanità, granello di sabbia in una spiaggia, pesce nella rete come gli altri. Gli "omini tutti" vanno verso l'orizzonte, su una barca di paglia. Il poeta è uno spettatore lontano piantato nell'impotenza. Le vicende ordinarie della vita sono varie, nel villaggio-mondo percorso con gravità di passi. Comprendono casi di ripugnante fraternità, una sensualità frustrata, o tale da prendere aria e vento in una allucinazione di carni prosperose, e salti ciechi nella morte, in mezzo a un odor di moccolaia. Ci si può imbattere nel dolore delle madri o in situazioni che richiedono i graffi e le lacerazioni della satira".
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it