Pellegrini di speranza o di presunzione? La speranza tra fondamento teologico e rischi d'illusione umana - Alessandro Severino - copertina
Pellegrini di speranza o di presunzione? La speranza tra fondamento teologico e rischi d'illusione umana - Alessandro Severino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Pellegrini di speranza o di presunzione? La speranza tra fondamento teologico e rischi d'illusione umana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nell'anno del Giubileo ordinario che ha come motto "pellegrini di speranza", è giusto chiedersi come questo tempo di grazia possa essere vissuto da veri credenti in Gesù Cristo, che è la sola e vera Speranza, non soltanto dei cristiani, ma di ogni persona umana. In queste pagine, dopo aver mostrato cosa san Tommaso d'Aquino intende per passione della speranza (che accomuna tutti gli uomini), si mette in luce cosa egli intende per virtù teologale della speranza (che è solo dei battezzati). Solo su quest'ultima l'uomo può fondare la sua vera speranza, in quanto essa ha come origine, causa e oggetto l'unico vero Dio: la Santissima Trinità. Sui cristiani che hanno già accolto Cristo come propria e unica Speranza, grava dunque la responsabilità di mostrare la bellezza della vita nuova che il Padre celeste, in Cristo, per lo Spirito Santo e attraverso la mediazione della Chiesa fondata su Pietro, vuole per ogni uomo. Solo vivendo da vero discepolo di Cristo, cioè attraverso una obbedienza piena e perfetta al vangelo, il cristiano potrà ogni giorno della sua vita, e in maniera particolare in quest'anno giubilare, mostrare al mondo che la sua sola e unica Speranza è il Signore Gesù.

Dettagli

29 maggio 2025
120 p., Brossura
9791281993716
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it