La pena di morte nel mondo. Rapporto 2013
Il Rapporto 2013 fotografa i fatti più importanti relativi alla pena di morte avvenuti nel mondo nel corso del 2012 e nei primi sei mesi del 2013. Si conferma l'evoluzione verso l'abolizione della pena di morte in atto nel mondo da oltre dieci anni: diminuiscono le esecuzioni (circa 4.000) e aumentano i paesi che non le praticano più. Sul terribile podio dei paesi-boia Cina, Iran e Iraq. Prefazione di Umberto Veronesi, che spiega i motivi per cui anche l'ergastolo andrebbe abolito. Tragicamente straordinario il reportage di Elisabetta Zamparutti sulle carceri in Centrafrica. Introduzione di Martin O'Malley, governatore del Maryland (Usa), che ha da poco abolito la pena di morte, per motivi economici oltre che etici.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it