La pena di morte nel mondo. Rapporto 2016 - Nessuno tocchi Caino - copertina
La pena di morte nel mondo. Rapporto 2016 - Nessuno tocchi Caino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La pena di morte nel mondo. Rapporto 2016
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione



Il Rapporto 2016 di Nessuno tocchi Caino, curato da Elisabetta Zamparutti e giunto alla sua 16ma edizione, fotografa i fatti più importanti relativi alla pena di morte avvenuti nel mondo nel corso del 2015 e nei primi sei mesi del 2016.

Si conferma l’evoluzione positiva verso l’abolizione in atto nel mondo da oltre quindici anni: i Paesi che hanno deciso di abolirla per legge o in pratica sono oggi 161, mentre i Paesi mantenitori della pena di morte sono scesi a 37. Sul terribile podio dei primi tre Paesi-boia nel mondo figurano Cina, Iran e Pakistan. Impiccagione e fucilazione sono i metodi preferiti di esecuzione, ma non sono rari i casi di decapitazione e lapidazione dei condannati a morte secondo la legge arcaica della Sharia, mentre la “civilissima” e moderna iniezione letale ha mostrato la sua vera faccia, molto simile a una forma di tortura, come hanno mostrato i fatti recenti avvenuti negli USA. Il Rapporto 2016 è dedicato a Marco Pannella, leader del Partito Radicale, fondatore e Presidente di Nessuno tocchi Caino, morto il 19 maggio all’età di 86 anni. Ha concepito con Nessuno tocchi Caino la battaglia per la Moratoria Universale delle esecuzioni capitali che ha visto nel 2007, per la prima volta, il successo all’ONU della Risoluzione contro la pena di morte. Ha concepito anche il Progetto “Spes contra Spem” per l’abolizione definitiva, non solo della pena capitale, ma anche della “pena di morte mascherata”, come Papa Francesco ha definito l’ergastolo. Nel Rapporto 2016, Marco Pannella viene ricordato con due interventi straordinari: quello del Ministro della Giustizia Andrea Orlando e quello del Segretario di Nessuno tocchi Caino Sergio D’Elia. I fatti e i numeri contenuti nel Rapporto 2016 ne fanno lo strumento indispensabile per chi vuole, non solo conoscere una realtà ancora oscura, ma anche lottare per porre fine all’aberrazione anacronistica di uno Stato-Caino.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Fozzi Libri
Fozzi Libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

4 agosto 2016
352 p., Brossura
9788895284705
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it