Il pendolo della felicità
Facendo leva sul potere evocativo di una tenera storia d'amore d'altri tempi, il filo sottile della memoria corre sopra i tetti della città universitaria e ricollega padri e figli in un impietoso confronto generazionale fra i sogni e le speranze dei mitici anni '70 e la dura realtà dei giorni nostri. A distanza di quarant'anni, nulla sembra infatti aver scalfito il fascino e la bellezza di una città, Perugia, che della realtà studentesca porta, da sempre, i tratti più significativi della sua identità. Con grande cruccio del prof. Conti, angosciato dalle giornaliere incongruenze del suo ruolo di Preside, i mutamenti della Società hanno invece di fatto minato alle fondamenta l'importanza dell'educazione dei giovani e ridimensionato pesantemente la forza innovativa del loro inserimento nella Società. All'urlo inascoltato che, nel libro, è descritto con efficaci racconti di quotidiana vita scolastica e che si perde inesorabilmente in una generalizzata fuga dalla realtà, fa da mirabile contraltare il grido di gioia di Francesco e Martina, i protagonisti del romanzo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it