La penna di Antonio Gramsci
L’Antonio Gramsci meno conosciuto è l’Antonio Gramsci giornalista. Agli occhi dei nostri contemporanei l’intellettuale sardo passa solo come il filosofo, l’antifascista, il comunista; come l’autore che scrisse unicamente i Quaderni dal carcere. Ma la sua opera fu immensa e toccò tutti i campi: dalla critica ai politici e alla politica ai problemi sull’educazione scolastica; dalla questione giustizia a quella religiosa, passando per i problemi che già allora, agli inizi del secolo, impantanavano la burocrazia italiana. In questo e-book scopriamo un nuovo Antonio Gramsci: un giornalista brillante, acuto, essenziale; mai banale e sempre controcorrente. Una letture fondamentale, specie per i giovani che vogliono intraprendere la carriera giornalistica. Gramsci ci spiega che il potere della stampa è il quarto potere; un potere di controllo, che dovrebbe servire per tenere a bada l’arroganza e la prepotenza di qualunque potere costituito e che, se utilizzato con intelligenza, raggiunge il suo scopo: quello di permettere ai cervelli di funzionare.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows