Il pensionato. Frammento di un romanzo poliziesco con un finale di Urs Widmer
Il commissario Höchstettler si avvia al pensionamento dopo una modesta carriera nella polizia cantonale di Berna. Scettico e ingenuo, simpatico quanto ostinato, Höchstettler decide, negli ultimi giorni di lavoro, di sottrarsi al grigiore della sua esistenza: visiterà gli autori di delitti rimasti impuniti, farà di tutto per metterli in difficoltà, trattenendosi però dalla tentazione di arrestarli anche quando i loro crimini saranno svelati. Höchstettler ha capito che la giustizia non coincide affatto con il rispetto delle leggi e con le regole imposte dai commissariati e dalle prefetture. D'ora in poi sarà la pietà umana a ispirare le sue azioni; la solidarietà e la compassione trionferanno sulla giustizia dei legislatori. Un racconto che oscilla tra humour, intrigo poliziesco, riflessione sulla natura umana e sulle convenzioni sociali, ingredienti che lo rendono capace di sposare la potenza etica di Sciascia e il fascino del miglior Simenon.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it