Pentagrammi del pensiero. Note e accordi di filosofia ingenua
Il testo propone riflessioni che si muovono sul pentagramma della filosofia creando accordi e melodie tra gli argomenti di pensiero più frequentati del senso comune. I ritmi, come ogni buona musica che si rispetti richiede, sono variabili, e diversi sono anche i giochi di coralità che sovrappongono nel tempo e nello spazio le prospettive sui grandi "discorsi". Non è dato sapere se la forma dell'apoftegma e adeguamento all'epoca o apertura al possibile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it