Il Pentamerone ossia La fiaba delle fiabe. Tradotta dall'antico dialetto napoletano e corredata di note storiche da Benedetto Croce
2 volumi in-8°, pp. XXXII, 292; 356, brossura editoriale bicroma ornata. Ritratto dell'autore all'antiporta, testatine incise ornate. Ottimo esemplare entro velina. Celebre traduzione crociana del "Cunto de li Cunti" o "Pentamerone", libro di fiabe in dialetto napoletano di Giambattista Basile (Napoli, 1575-Giugliano, 1632) che conta tra i capolavori della letteratura italiana del Seicento, imitato da Perrault, da Carlo Gozzi e da Wieland, ammirato dai fratelli Grimm. Il Croce definì l'opera del Basile (del quale tardò la data di nascita al 1575) "il più bel libro italiano barocco".
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1925
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it