People caring: un'azienda a misura delle sue risorse umane. Nuove forme di benefit adottate dalle aziende europee più avanzate
Nel libro troverete i risultati di una ricerca europea che vuole analizzare come si è sviluppato ad oggi il fenomeno del people caring in alcune delle principali aziende europee. Un'autentica rivoluzione rispetto ai benefit più tradizionali del passato. Un'indagine che porta alla luce quali siano i più recenti strumenti di motivazione delle risorse umane al di là della retribuzione. Vengono qui inoltre analizzati i modelli emergenti che si vanno sempre più affermando: i nuovi concetti di tempo e di spazio, l'apprendimento da realizzare in parallelo con il lavoro, l' equilibrio tra lavoro e famiglia, la spinta del volontariato, il mix delle culture, la nuova famiglia patriarcale. Il people caring affonda le sue prime radici nella visione che l'azienda di San Leucio nel Regno delle due Sicilie aveva delle risorse umane nel XVIII secolo e lo si ritrova nelle esperienze di oggi della Google, l'organizzazione di maggior successo nel mondo. Politiche e strategie del people caring richiedono di essere naturalmente adattate ai singoli contesti, così come ci insegna la leadership situazionale. Richiede strumenti e canali di comunicazione interna molto efficienti per completare l'opera, quali Intranet, newsletter, formazione ecc. per costruire gruppi di successo e motivare le risorse umane. Il benchmarking rappresenta ancora una volta un mezzo intelligente per valutare dove ogni azienda è situata nella classifica del suo settore e come migliorare le proprie prestazioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:28 novembre 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it