Per certi versi...
"L'originalità della raccolta di Carmelo Di Stefano è già insita nel titolo, che dimostra nell'immediatezza un usus pertinente alla silloge, ovvero la malleabilità e sperimentazione. La frase "Per certi versi...." può essere interpretata come modo di dire comune, e quindi colloquiale, oppure, considerando i 'versi' quale sineddoche di poesia, come espressione di un cammino attraverso la parola. Si notino, inoltre, i tre puntini di sospensione che segnalano semioticamente una 'continuazione' lungo il tracciato. La stessa frase, dunque, ci porta a due concetti all'apparenza opposti: la quotidianità della lingua oppure il percorso che avviene attraverso "certi versi", e non indeterminati, che sono propriamente quelli del poeta Carmelo Di Stefano." (Giuseppe Manitta)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:23 dicembre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it