Per nuovi sentieri. Profilo storico e contenuto pedagogico delle Colonie dei Sindacati di Rodi (1923-1983) - Sergio Dagradi,Ilario Lodi - copertina
Per nuovi sentieri. Profilo storico e contenuto pedagogico delle Colonie dei Sindacati di Rodi (1923-1983) - Sergio Dagradi,Ilario Lodi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Per nuovi sentieri. Profilo storico e contenuto pedagogico delle Colonie dei Sindacati di Rodi (1923-1983)
Disponibilità immediata
29,75 €
-15% 35,00 €
29,75 € 35,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Le Colonie dei Sindacati di Rodi hanno rappresentato un tassello fondamentale nel mosaico delle esperienze educative extrascolastiche del Canton Ticino. Andare in colonia a Rodi per tre o quattro settimane durante l’estate (moltissimi ticinesi lo hanno fatto) ha rappresentato una sorta di tappa fondamentale per il proprio percorso di crescita. Partire da casa e condividere in modo residenziale – con il personale dirigente ed educativo, così come con il personale di servizio e con gli amici – giochi, passeggiate, discussioni, ambienti, spazi e tempi di vita significava per i partecipanti fare esperienza di autonomia e di indipendenza e maturare quel senso di collettività fondamentale e necessario per avviarsi alla vita adulta. Gli autori – già monitori e direttori delle Colonie dei Sindacati di Rodi – esplorano da un punto di vista storico e filosofico-pedagogico i primi sessant’anni di questa iniziativa, nata quasi spontaneamente nel lontano 1923 e cresciuta nell’alveo delle attività sindacali. Attraverso lo studio della documentazione in archivio e la riproposta di materiale fotografico, essi svelano gli entusiasmi e i nuclei problematici che l’hanno contraddistinta e ripercorrono (rivelando aneddoti, discussioni e qualche sana polemica) lo spirito che ha animato questa importante proposta educativa.

Dettagli

448 p., Brossura
9788881917679
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it