«Per procacciarsi il vitto». L'emigrazione dalle valli del Taro e del Ceno dall'ancien régime al Regno d'Italia
Il libro offre una storia dell'emigrazione su scala locale, parmigiana, ma estesa ai quattro angoli del mondo. Storie, e famiglie che si sono inventate, in giro per il mondo, i mestieri più disparati: gelatai, circensi, arrotini, musicanti... Una ricerca storico-antropologica durata molti anni, che ha dato il frutto di una documentazione scritta e iconografica di grande interesse e curiosità: dalle foto dei gelatai in Germania all'inizio del secolo, agli "orsanti" che portavano, dall'Appennino parmense in tutto il mondo spettacoli di orsi, appunto, di scimmie e di animali esotici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it